Giochi per PC: i migliori videogiochi per portatili poco potenti

2022-01-07 09:50:13 By : Mr. Justin Huang

Scopri e leggi i contenuti G+

Il giornale in formato digitale

Il Fantacalcio de La Gazzetta dello Sport

Salvato nella pagina "I miei bookmark"

Salvato nella pagina "I miei bookmark"

Salvato nella pagina "I miei bookmark"

Salvato nella pagina "I miei bookmark"

Se state cercando giochi per PC da giocare spaparanzati sul divano con il vostro portatile, siete capitati nel posto giusto. Non tutti hanno accesso ad un supercomputer per giocare i giochi PC, ma ci sono molte opzioni là fuori anche per chi possiede una macchina che ha più o meno la stessa potenza computazionale di un tostapane. Gli sviluppatori indie stanno creando alcune delle migliori esperienze nel gaming al giorno d’oggi, e i loro giochi non sono necessariamente collegati a schede grafiche costose e processori che scaldano come forni. Non è bellissimo?

In questo articolo, troverete una selezione fatta a mano di alcuni dei migliori giochi per PC poco potenti che potete giocare in questo momento. Non solo quasi ogni PC è in grado di far girare questi titoli, ma sono anche piuttosto economici da acquistare su Steam, il che è sempre una buona notizia ora come ora. Chiunque giochi dovrebbe provare almeno una volta tutto quello che troverete in questa lista. Ecco la lista, senza un ordine specifico.

Salvato nella pagina "I miei bookmark"

Cosa accadrebbe se foste un detective privato che va strisciando in giro e manda al tappeto la gente usando le porte? È una domanda che chiunque si sarà chiesto la notte e Gunpoint risponde precisamente a questa domanda: sarebbe estremamente divertente. Questo è un gioco stealth in 2D dove potete riannodare i livelli, trasformando ogni porta e interruttore della luce in un’arma potenzialmente letale.

Oltre a questo, potete saltare addosso ai nemici che non si sono accorti di voi e prenderli a pugni nel sonno, con ciascun click del mouse che corrisponde ad un pugno sulle loro delicate facce di pixel. C’è della commedia slapstick nell’immediatezza della violenza di Gunpoint che semplicemente non troverete altrove. E, alla fine, i videogiochi non parlano proprio di questo – adorabilissima violenza?

FTL vi fa gestire un’astronave mentre provate a scappare da una flotta di nemici, navigando i sistemi stellari e fronteggiando pericolosissime minacce – da campi di asteroidi ad aggressivi alieni lumaca – e opportunità – da bottini di valore ad amichevoli alieni lumaca – lungo la strada. Faster Than Light potrà avere uno stile visivo minimalista con una visuale dall’alto, ma c’è tanto altro che succederà sullo schermo al di là della grafica.

I combattimenti tra astronavi sono più tattici qui che nei migliori sparatutto in cui vi viene dato il controllo diretto – puntare alle armi per mandarle offline, tagliare i rifornimenti di ossigeno del nemico e mandare un comitato di benvenuto sono solo alcune delle opzioni a vostra disposizione. È un gioco sullo spegnere incendi – in qualche caso letteralmente, aprendo i bocchettoni delle porte e facendo sparire l’ossigeno dalle fiamme – mentre si fanno numeri da giocolieri con delle (metaforiche, eh) granate.

In un mondo burtoniano di carta, siete costretti a sopravvivere, imparare le regole del gioco e, ovviamente, a non morire di fame. In un mercato completamente saturo di giochi survival, Don’t Starve riesce a costruirsi una sua nicchia.

Questo non è il classico gioco ambientato su una Terra post-apocalittica dove uomini stanchi di combattere provano ad aprire scatole di fagioli scaduti – questo è un mondo alieno incomprensibile che è pieno di minacce, da studiare e da cui imparare nel corso dei molteplici playthrough. E solo quando penserete di essere a vostro agio, boom! Ecco che avete soltanto trovato un altro modo di morire. La morte qui significa ricominciare tutto daccapo e i soli progressi sono la conoscenza che avete guadagnato un attimo prima di esalare l’ultimo respiro.

Cosa dire di questo gioco che non sia stato già detto? Chi non l’ha mai giocato prima? Minecraft è un fenomeno culturale. È un gioco che è ogni gioco possibile. Una parte è un survival, un’altra parte è uno strumenti per creare giochi. È un posto dove poter essere quasi qualunque cosa si voglia, a patto che sia fatto di blocchetti.

Rilassatevi, andate a pesca, coltivate e chiacchierate con la popolazione locale in Stardew Valley, un piccolo e adorabile gioco in cui erediterete una fattoria e vi darete da fare con la vita di campagna. Che vogliate diventare un tycoon affamato di soldi o il filantropo preferito della città, Stardew Valley asseconderà la vostra avidità/grazia. Oltre a questo, è uno dei migliori titoli per due giocatori in circolazione.

Non importa se di solito non vi piacciono i giochi di carte, perderete lo stesso decine di ore in Slay the Spire. Poteva chiamarsi tranquillamente “Solo Un’Altra Partita: Il Videogioco”. Ogni singola run sembra diversa dalle altre e sblocchi costantemente un flusso di nuove carte e oggetti che ti solleticano la fantasia con un sacco di modi differenti con cui provare a vincere la partita successiva. È un gioco di strategia con un pizzico di fortuna, ma non vi darà mai l’impressione di essere ingiusto.

Se davvero non vi piacciono i giochi di carte, ecco uno strategico dal sapore diverso. Into the Breach vi darà una squadra di mech e qualche kaiju con cui combattere in scontri su griglie e a turni. È come gli scacchi, ma divertente. Se far volare insetti troppo cresciuti in una montagna con un pugno non vi attira, prendete in considerazione l’idea di cambiare il modo in cui vedete la vita e fare una chiacchierata con voi stessi.

Gran parte dei migliori RPG che giocherete vi metteranno nei panni di un eletto chiamato a combattere contro qualche divinità, ma Disco Elysium vi piazza nelle scarpe insozzate di urina di un poliziotto fannullone che si ritrova in una spirale di auto-distruzione. Dovrete risolvere un caso di omicidio collegato ad una disputa sindacale, ma la vera storia al centro dell’esperienza ruota intorno alla scoperta di sé stessi e all’uso di droghe per scopi ricreativi.

Se l’ultimo non era abbastanza allegro per voi, potete sempre diventare un agente di frontiera in un paese fittizio del blocco sovietico. La vostra famiglia sta morendo di fame, i vostri stipendi sono patetici e dovete tenervi in equilibrio sul precario rapporto tra i vostri bisogni contro le difficoltà della gente accalcata al confine.

Sacrificherete la vostra integrità professionale per il guadagno personale, o sarete risoluti e rispetterete i regolamenti a menadito? Quando le provviste di cibo a casa cominceranno a scarseggiare, potreste non avere scelta. E cosa succede quando l’empatia ha la meglio sulla ragione? Potrà anche essere essenzialmente un foglio di calcolo giocabile ma Papers, Please è un gioco potente e memorabile imbottito di dilemmi morali.

Ok, l’ultimo era un po’ pesante, vero? Che ne dite di un po’ di violenza, per compensare? Hotline Miami è uno stiloso sparatutto con visuale dall’alto in cui uccidere gente nei modi quanto più brutali ed efficienti possibili.

Lanciate olio bollente sulla faccia di qualcuno, prendete una mazza da baseball, buttate giù le porte e tirate fuori il vostro shotgun – tutto questo mentre i beat al sintetizzatore della colonna sonora pulseranno per sottolineare i passaggi dell’azione. Alla fine, però, sarete costretti a ripercorrere i livelli per guardare il massacro che avete creato e confrontarvi con la vostra stessa brutalità. Oh, ora vi dispiace?

Il sistema penitenziario americano è un grosso business e voi siete un ingranaggio nella macchina corporativa carceraria. Costruite la vostra prigione distopica in questo gestionale dove erigere e gestire una gattabuia. Giocate con le vite dei vostri prigionieri o provate a risolvere problemi istituzionali che esistono anche nella vita reale. Divertente, vero?

Nessuno ha pensato neanche per un attimo che controllare un gruppo di persone appena precipitate su un pianeta alieno fosse facile, ma è ancora più difficile quando capite che ognuno dei colonizzatori ha i suoi bisogni, e che questi a volte vanno in conflitto con quelli degli altri. L’orrore che prova una persona nel vedere un cadavere può essere la gioia di un altro psicopatico. Che vogliate creare una colonia di schiavi, cannibali, modificatori di corpi umani o zeloti religiosi, è tutto sulle vostre spalle. Ma RimWorld vi sorprenderà costantemente, non importa quale strada prendiate.

Questa è lista dei migliori giochi per PC poco potenti ma, nel caso in cui non aveste trovato ciò che stavate cercando, potete sempre pescarne altri tra i migliori indie per PC e console – andranno bene lo stesso, e forse persino meglio.

Scritto da Kirk McKeand per GLHF

Email non valida. Controlla l’inserimento

oppure accedi a Gazzetta usando il tuo profilo social:

Per accedere al servizio seleziona le opzioni del TRATTAMENTO DATI e clicca su PROSEGUI.

Vi autorizzo al trattamento dei miei dati per ricevere informazioni promozionali mediante posta, telefono, posta elettronica, sms, mms e sondaggi d’opinione da parte di RCS Mediagroup S.p.a.

Vi autorizzo alla lettura dei miei dat idi navigazioneper effetuare attività di analisi e profilazione per migliorare l’offerta e i servizi del sito in linea con le mie preferenze e i miei interessi.

Vi autorizzo alla comunicazione dei miei dati personali per comunicazione e marketing mediante posta, telefono, posta elettronica, sms, mms e sondaggi d’opinione ai partner terzi.

Completando la registrazione dichiaro di essere maggiorenne e di avere preso visione dell’Informativa Privacy redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016.